Ci siamo quasi. Il 6 ottobre 2025, alla presenza di numerosi ospiti provenienti da Bergamo, il presidente Rüdiger Heß ha firmato il contratto per lo svolgimento dell'Europeade dal 22 al 26 luglio 2026. Anche i governatori del Rotary e del Lions in carica nel luglio 2026 hanno partecipato con grande entusiasmo, poiché questi club intendono collaborare per garantire il successo dell'Europeade.
In precedenza, Rüdiger Heß aveva avuto un colloquio a Milano con l'assessore regionale alla Cultura della Lombardia, la dott.ssa Francesca Caruso, e con Michele Schiavi (membro del Consiglio regionale della Lombardia e vicepresidente della V Commissione per il territorio, le infrastrutture e la mobilità). Insieme ai rappresentanti del ministero si è discusso dell'Europeade e della sua importanza per la regione. Tutti hanno convenuto che l'Europeade è molto positiva per la libertà, la pace e l'amicizia tra i popoli delle regioni europee. Oggi è ancora più importante rispetto al 1964, anno della sua fondazione. Ma anche le immagini colorate dei gruppi folcloristici provenienti da tutta Europa incanteranno la città e la regione di Bergamo, cosa che la dott.ssa Caruso attende con particolare gioia. Le immagini di una città allegra e festosa faranno conoscere Bergamo in Europa. Mario Morotti dell'Associazione Ducato di Piazza Pontida, in qualità di partner contrattuale, è lieto insieme al suo team di organizzare l'Europeade.
Insieme ad Annick Weyn e Hilde Gielis sono state visitate le piazze e le strade di Bergamo. Sono stati discussi tutti i punti importanti per l'Europeade, che a loro volta fanno parte del contratto. Rüdiger Heß è molto felice di aver già avuto molti colloqui positivi con il professor Alberto Barzanò. Entrambi sono certi che la 60ª Europeade sarà un successo. Si sottolinea in particolare che a Bergamo si vorrebbe vedere nel forum stand provenienti da molte regioni d'Europa. Ciò potrebbe portare a un ulteriore ravvivamento dell'Europeade. Un mercato con molti prodotti europei può arricchire l'Europeade.
Per motivi tecnici, le iscrizioni saranno aperte online a partire dal 15 novembre 2025, quindi prima rispetto al passato. Vi preghiamo di prendere nota di questa data. È consigliabile iscriversi rapidamente, poiché il termine ultimo per le iscrizioni è stato fissato al 31 gennaio 2026. Dopo tale data, avrete tempo fino al 10 marzo per completare tutte le informazioni. Solo così i responsabili a Bergamo potranno portare a termine tutti i preparativi. Durante l'ulteriore visita di lavoro che seguirà il termine di iscrizione, saranno discusse ulteriori misure preparatorie affinché gli ospiti europei possano sentirsi a proprio agio a Bergamo.
Il presidente Rüdiger Heß e il professor Alberto Barzanò attendono con gioia la 60ª Europeade a Bergamo, dove vogliamo vivere una colorata comunità europea. “Vogliamo celebrare una festa di gioia e pace in amicizia con i nostri amici delle regioni d'Europa”, afferma con certezza Rüdiger Heß.