Guardiamo con fiducia all'Europeade 2026 a Bergamo, in Italia. Al termine dell'Europeade a Nuoro, il Presidente Rüdiger Heß ha chiesto a tutti i partecipanti il loro sostegno. A seguito della pandemia e della guerra di aggressione contro l'Ucraina, la disponibilità delle città a ospitare un'Europeade è cambiata. Pertanto, abbiamo bisogno di amici che, come appassionati, si impegnino pienamente per la continuazione dell'Europeade, che oggi è più importante che mai. Heß ringrazia sinceramente tutti gli amici che lo accompagnano come Presidente!
Rüdiger Heß vede segnali positivi nel fatto che un numero maggiore di città impegnate per la pace e l'amicizia tra i popoli delle regioni ospiterà un'Europeade nei prossimi anni. La cerchia degli appassionati dell'Europeade deve essere ampliata, ha affermato Rüdiger Heß. L'amicizia deve essere ulteriormente promossa e l'idea dell'Europeade deve essere diffusa in tutto il mondo. L'unità nella diversità è un principio fondamentale attraverso il quale l'amicizia tra i popoli può svilupparsi. "Come Presidente del Comitato Internazionale dell'Europeade, mi sento molto a mio agio con tutti i miei amici sostenitori", ha affermato Heß. Tutti i desideri di maggiore qualità a parità di finanziamenti potranno essere realizzati solo se l'Europa riconoscerà finalmente il valore dell'Europeade. Abbiamo bisogno del sostegno dell'Europa! Per questo è necessario più entusiasmo. Chiunque desideri sostenere Rüdiger Heß è invitato a contattarlo personalmente all'indirizzo info@europeade.eu.
Heß si è recentemente recato a Bergamo, dove ha incontrato il Sindaco Elena Carnevali, il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Sergio Gandi, il Presidente della Provincia Pasquale Gandolfi, il Delegato Diocesano per le Relazioni Istituzionali Monsignor Giulio Dellavite, il Presidente della Fiera Luciano Patelli, il Consigliere Delegato dell'Agenzia per la Promozione del Sistema Economico e Turistico della Provincia di Bergamo Christophe Sanchez, il Presidente della principale organizzazione folcloristica locale (il “Ducato di Piazza Pontida”) Mario Morotti e il Presidente della sezione lombarda della fellowship dei Rotariani interessati ai beni culturali (F.R.A.C.H.) Alberto Barzanò. A Milano ha inoltre incontrato rappresentanti del Consiglio Regionale della Lombardia di tutti i partiti. I colloqui sono stati positivi. Il comitato organizzatore locale è attualmente in fase di costituzione, grazie alla disponibilità del Ducato di Piazza Pontida a coordinarlo. Un'ulteriore visita di Rüdiger Heß a Bergamo è già prevista per i primi di ottobre per approfondire le questioni rimaste in sospeso e definire i dettagli dell'evento. A quel punto verrà data la conferma ufficiale che la 60a Europeade si svolgerà a Bergamo dal 22 al 26 luglio 2026.
Si prega di annotare questa data e di tenerla in considerazione nella pianificazione del 2026. Il comitato vi informerà immediatamente dopo la firma del contratto.
Il presidente Heß ha ringraziato in modo particolare il professor Barzanò e tutta la sua rete a Bergamo e dintorni per il loro entusiasmo nei confronti della nostra Europeade. Tutti i colloqui a Bergamo e con altre città europee ci rendono ottimisti per il futuro. Dopo la decisione definitiva a Bergamo, il team regia guidato da Hilde Gielis farà tutto il possibile per garantire il successo dell'Europeade a Bergamo.
La nostra famiglia Europeade continuerà a impegnarsi per la libertà umana nell'amicizia e nella pace.